Sono ben 160 le opere in esposizione dal 17.9. – 26.1.2016 alla Tate Modern di Londra nella mostra ” The world goes Pop”.
Filo rosso è chiaramente il movimento pop ( da popular art, nel senso di arte di massa, cioè di opere prodotte in serie) nato in America alla fine degli anni Cinquanta, e che rese arte tutto ciò che caratterizzava la nuova società dei consumi. Gli organizzatori della mostra hanno voluto focalizzare l’attenzione non tanto sulle famose opere di Andy Warhol o Roy Lichtenstein, ma su tutti gli artisti del movimento pop conosciuti e apprezzati quasi solo nei loro paesi d’origine.
Il visitatore avrà infatti la possibilità di confrontare i percorsi artistici pop a livello mondiale passando per esempio dalle opere del caposcuola del movimento NeoDada giapponese Ushio Shinohara, a quelle completamente diverse della colombiana Beatriz Gonzalez che rielaborava le immagini di protesta del suo paese con grande forza espressiva.