Nato nel 2014 dopo una progettazione durata 12 anni di lavori e 10 milioni di euro di investimenti, il Micropia è un interessantissimo museo di Amsterdam in Olanda, sulle forme viventi più piccole al mondo.
Tutti quei microrganismi con cui veniamo a contatto quotidianamente sono catalogati con cura e visibili ad occhio nudo grazie a numerosi esperimenti interattivi e strumentazioni di alta tecnologia. Così per esempio si può scoprire quanti batteri ci sono in un bacio o sulla nostra mano utilizzando lo scanner corporeo che rileva tutti i microrganismi con cui “conviviamo”.