È il 306° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia la Commemorazione dei defunti.
Manipolatori, potenti e con un carattere molto forte sono i nati il 2 novembre. Le persone nate in questo giorno non passano mai inosservate sia per il loro modo di fare eccentrico che per il loro fortissimo carattere.
Le parole sono le loro armi che usano per manipolare gli altri stregandogli con il loro charme, sono come degli attori sul palcoscenico della vita: improvvisano, mentono, esagerano pur di trattare il loro pubblico!
1936- La BBC comincia le regolari trasmissioni televisive con un segnale da almeno 200 linee.
1940- Nasce a Roma Gigi Proietti. Attore e regista, ottiene il primo successo nel 1970 quando viene chiamato a sostituire Domenico Modugno nella commedia musicale Alleluja brava gente.
1960- La Penguin Books viene trovata non colpevole di oscenità nel caso de L’amante di Lady Chatterley.
1975- Nella notte viene ucciso all’idroscalo di Ostia Pier Paolo Pasolini. Tra i maggiori intellettuali italiani degli anni Settanta, il poeta è amato e odiato per la radicalità dei suoi giudizi, e per le sue aspre critiche alle abitudini borghesi, ma anche al movimento sessantottino.
1983- Martin Luther King Day: nel Giardino delle Rose della Casa Bianca, il presidente Ronald Reagan firma una legge che istituisce una festività federale, da tenersi ogni terzo lunedì di gennaio per commemorare Martin Luther King.
2001- Monsters, Inc. debutta nelle sale con la miglior vendita di biglietti di sempre per un film animato (sesto in classifica indipendentemente dal genere).
2004- Viene ucciso il regista olandese Theo van Gogh, nipote del celebre pittore. L’uomo aveva girato un film sulla violenza sulle donne nel mondo islamico e subito dopo aveva ricevuto minacce, mentre contro il film si erano espressi molti esponenti musulmani dei Paesi Bassi. Per l’omicidio è stato arrestato un uomo di origine marocchina.