Skip to main content

Sulle origini del Karaoke esistono numerose teorie ( certo è che già nei primi anni Settanta il musicista giapponese Daisuke Inoue aveva inventato l’apparecchio per il Karaoke), una delle più conosciute vede come protagonista, verso la fine degli anni Ottanta, il titolare di un bar di Kobe.

Colto alla sprovvista dalla cancellazione all’ultimo minuto dell’esibizione di un noto cantante nel suo locale, non si perse però d’animo e lavorò d’ingegno. Decise così che avrebbe fatto cantare tutta la scaletta prevista sulle basi a sua disposizione agli ospiti stessi.

L’idea fu un vero e proprio colpo di genio visto l’enorme gradimento riscosso. Infatti questa nuova forma di intrattenimento si diffuse ben presto in tutta l’Asia e poi nel resto del mondo. Ancora oggi i locali che offrono serate Karaoke sono meta di chi vuole trascorrere momenti di divertimento in compagnia.

Il Guinness World Record in fatto di Karaoke non appartiene ad un asiatico come forse si potrebbe pensare, bensì ad un italiano che ha cantato ininterrottamente 1295 canzoni per 101 ore e 59 minuti.

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |