Skip to main content

La rubrica #USODELDISUSO per questa volta focalizzerà su un’espressione desueta in gran parte dell’italia tranne che per la Sicilia in cui, invece, è molto comune!

La perifrasi in questione è «Fare pane con qualcuno» in senso figurato  potremmo dire che significhi fare amicizia, ma  in realtà presuppone un qualcosa di più profondo,  un legarsi reciproco: si fa pane con qualcuno quando si comincia a conoscere una persona, e  parlandoci man mano, ci si  inizia a legare.

Un esempio può essere questo: «Ornella fa pane sempre con persone loquaci», ossia Ornella lega con persone loquaci, perché sono quei caratteri, quelle personalità con cui va più d’accordo e instaura con più naturalezza un legame più solido! Non è meravigliosa quest’espressione? per fare il pane ci vuole un lavoro considerevole anche solo per impastare e mischiare tutti i vari ingredienti; le amicizie non sono cosi? non hanno forse bisogno, anche loro di un lavoro considerevole per crescere, maturare e diventare solide?

Ordunque lettori siete invitati a far tesoro di questa magica espressione!

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |