Skip to main content

È  il 334° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia Sant’ Andrea.

Tenaci, coraggiosi e dei gran combattenti sono i nati il 30 novembre. Le persone nate in questo giorno non si fanno intimidire dalle difficoltà della vita e non si ritirano mai indietro davanti ai problemi, sono dei veri ossi duri, come si suol dire, perché nulla è in grado di fermare la loro forza di andare avanti e raggiungere i loro obbiettivi. Sicuramente non sono conosciuti per la loro dolcezza oppure per il loro sentimentalismo ma sono delle brave persone con principi sani e onesti.

 

1835- Nasce lo scrittore statunitense Samuel Langhorne Clemens, per tutti Mark Twain. Corrispondente itinerante per importanti testate giornalistiche, e’ noto al pubblico per “Le avventure di Tom Sawyer” e per “Le avventure di Huckleberry Finn”.

1874- Nasce sir Winston Churchill, uomo politico, scrittore e giornalista inglese. Leader del partito liberale e poi di quello conservatore, ricopre più volte cariche ministeriali durante il ventennio tra le due guerre.

1886- Le Folies Bergère mettono in scena il loro primo spettacolo.

1974- Yves Coppens, Tom Gray, Donald Johanson e Maurice Taïeb scoprono 52 ossa di un australopiteco «afarensis» nel rift dell’Etiopia. I resti appartengono a un ominide donna vissuto 3,2 milioni di anni fa. Coppens e gli altri la chiamano «Lucy», in omaggio a «Lucy in the Sky with Diamonds» dei Beatles.

1979- I Pink Floyd pubblicano la loro opera rock The Wall.

1982- Michael Jackson pubblica Thriller, l’album più venduto di tutti i tempi.

1999- A Seattle (Washington), durante il meeting del WTO, la prima grande mobilitazione del movimento antiglobalizzazione coglie impreparata la polizia e costringe alla cancellazione della cerimonia di apertura dell’incontro (le proteste finiranno il 3 dicembre).

2003- Paul Walker, noto attore e produttore cinematografico statunitense, famosissimo in tutto il mondo per la sua interpretazione del personaggio di Brian O’Conner nella serie di film Fast and Furious, muore a causa di un incidente stradale.