Skip to main content

La maggior parte delle persone odia la pioggia, ma soprattutto uscire quando fuori piove.
La pioggia, diciamolo, crea disagio: l’asfalto bagnato, l’acqua nelle scarpe, gli ombrelli che gocciolano, le auto che schizzano. Ma in Corea, a Seoul, hanno inventato un modo per alleviare tutto ciò.
Si chiama “Project Monsoon”, il progetto street art che permette di trasformare i grigi giorni di pioggia della stagione monsonica in una divertente esplosione di colori.
Nato dalla collaborazione tra l’azienda statunitense Pantone e la School of the Art Institute di Chicago, prevede l’applicazione sull’asfalto di una speciale vernice idrocromatica che rimane invisibile fino a quando non viene a contatto con l’acqua, rivelando così la presenza di variopinti murales ispirati alla cultura coreana.
Durante un temporale l’effetto ottenuto è quello di veder colorare l’asfalto della strada di rosa, azzurro, rosso e giallo, stupendo i passanti con quella che sembra a tutti gli effetti una magia. Dato che a Seoul può piovere sino a 3 settimane di fila, il murales a terra sarà ampiamente svelato durante i mesi estivi, mentre rimarrà celato per maggior tempo durante l’inverno, periodo nel quale le precipitazioni non sono così frequenti e intense come in estate. I tre disegni realizzati sono tutti volti a dare l’impressione di galleggiare sull’acqua, a volte è raffigurato un fiume, altre volte uno stagno con pesci rossi.

Ciò non fa che confermare la grande potenza dell’arte, capace di rallegrare anche le giornate più scure.