È il 362° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia i Santi Innocenti martiri.
Ottimisti, estroversi e generosi sono i nati il 28 dicembre. I nati in questo giorno sono tendono sempre a valutare il lato positivo di ogni problema infatti per loro il bicchiere è sempre mezzo pieno e mai mezzo vuoto! Hanno una grande forza di volontà sorprendente che gli permette di andare sempre avanti con grande con un bel sorriso stampato sulle labbra nonostante tutti i problemi che la vita riserva.
Sono, però, persone egocentriche: amano stare al centro dell’attenzione di tutti ad ogni costo e ciò gli rende, a volte, poco accettate!
1895- al Café di Boulevard des Capucines, i fratelli Lumiére proiettano la prima pellicola cinematografica della storia.
1908- Alle cinque e ventuno del mattino, un terremoto della durata di trentasette secondi e d’intensità 7,1 gradi della scala Richter si abbatte sullo stretto, colpendo Messina e Reggio Calabria. La città siciliana è rasa completamente al suolo da uno tsunami.
1922- Nasce Stan Lee fumettista e creatore di “L’Uomo ragno”, “L’incredibile Hulk” e “I fantastici quattro”.
1937- Si spegne a Parigi, all’età di 62 anni, Maurice Ravel compositore del “Boléro”.
1954- Nasce Denzel Washington, attore statunitense vincitore per due volte del premio Oscar.
1964- Nei pressi di Madrid iniziano le riprese del film “Il dottor Zivago” tratto dal romanzo di Boris Pasternak.
1973- Viene pubblicato a Parigi “Arcipelago Gulag” di Aleksandr Isaevič Solženicyn. Nei tre volumi, lo scrittore e drammaturgo russo, ostile al regime sovietico, descrive le atrocità dei Gulag, i campi di lavoro sovietici, dov’egli stesso aveva trascorso gran parte della sua vita.
1995- Il primo provider internet CompuServe crea un precedente quando blocca l’accesso a newsgroup a sfondo sessuale, su pressione dei magistrati tedeschi.