C’è chi approfitta del negozio di lusso per farsi preparare una bella confezione regalo e chi invece preferisce aggiungere un tocco di personalità anche nell’estetica del pacchetto.
Su YouTube spopolano tutorial sull’arte del pacco regalo ( utile per esempio se si deve aggirare la difficoltà di incartare un oggetto di forma irregolare), e va di gran moda una carta grezza, la cd. carta di Manila, color tabacco chiaro che ben si presta a decorazioni e nastri colorati.
Si potrebbe anche trarre ispirazione dalla cultura orientale e usare il furoshiki, un fazzoletto di stoffa che i giapponesi pare utilizzino fin dal 1400 per incartare gli oggetti.
Altrimenti c’è chi ogni anno sceglie un tema per pacchi e decorazioni e con tanta pazienza e fantasia crea pacchetti su misura di chi li riceve.