888.246 papaveri fatti a mano in ceramica, fiori rosso sangue a memoria di altrettante vittime britanniche della prima guerra mondiale.
La relazione tra papaveri e vittime deriva dalla poesia ” Nei campi di Fiandra” dell’ufficiale medico canadese J. Mc Crae. I papaveri sono così stati scelti come simbolo appropriato per lo spargimento di sangue nelle guerre di trincea. Il designer Tom Piper ( dopo l’originaria installazione accanto alla Torre di Londra di Paul Cummins ” Blood Swept Lands and Seas of Red“), ha trapiantato i papaveri nel verde dello Yorkshire Sculpture Park. Si tratta di un incantevole museo all’aperto che richiama ogni anno mezzo milione di visitatori.
Terminata l’esposizione sarà possibile acquistare i papaveri al costo di 25 sterline l’uno ( circa 30 euro), il ricavato verrà distribuito tra 6 associazioni di volontariato che si occupano dei soldati e delle loro famiglie.