Skip to main content

È il 46°giorno dell’anno, la Chiesa festeggia Santa Giorgia.

Vitali ed esplosivi sono i nati il 15 febbraio. Sono persone d’intuito, hanno la capacità di capire, sin da subito, se il lavoro che stanno svolgendo è destinato al trionfo o al fallimento ed è proprio questo loro “sesto senso” che gli offre la chiave del successo.
Attenzione però, sono delle personalità molto complesse tendenti, alle volte, al bipolarismo: cambiano umore ed atteggiamento come se niente fosse; sono persone inclini alla noia e sentono un continuo bisogno di cambiare situazione, amici e hobby per non cadere nella monotona quotidianità.

1564- Nasce a Pisa lo scienziato Galileo Galilei. Scopritore del principio di inerzia, nel 1609 Galilei perfeziona il telescopio. E grazie a tale strumento avvia una stagione di grandi scoperte astronomiche: l’esistenza di rilievi lunari, la natura stellare della Via Lattea, i satelliti di Giove.

1805- Viene fondata ufficialmente la Harmony Society.

1879- Il presidente statunitense Rutherford B. Hayes firma una legge che consente ai magistrati donna di discutere le cause davanti la Corte Suprema.

1898- Nasce a Napoli il principe Antonio de Curtis, nome d’arte Totò. Tra i più grandi attori comici italiani, intraprende la carriera teatrale nel varietà.

1903- Morris Michtom e la moglie Rose introducono negli USA il primo orsacchiotto di pelouche.

1916- Nasce a Torino Carlo Casalegno. Vice direttore de La Stampa, ex partigiano del Partito d’Azione, è il primo giornalista vittima delle brigate rosse. Il 16 novembre del 1977 viene gravemente ferito nell’androne della sua casa torinese con quattro colpi di pistola al volto.

1977- Viene arrestato Renato Vallanzasca. Criminale di lungo corso, il primo arresto risale al 1972. La sua carriera di bandito riempie le cronache degli anni ‘70. Il “bel René” come viene soprannominato dalla stampa, è un personaggio leggendario, un eroe negativo autore di atroci delitti e clamorose evasioni.

2005- Viene fondato YouTube.