C’è una cosa che chi possiede un dispositivo Apple non dovrebbe mai fare: cambiare la data e impostarla al primo gennaio 1970.
Il ritorno al passato manda in tilt Phone 5s, 6, 6s, iPad Air, iPad Mini 2 e iPod Touch con processore 64-bit rendendolo inutilizzabili; sembrerebbe che l’unica soluzione a una situazione del genere sia la sostituzione.
Numerosi sono stati gli utenti che hanno raccontato sui social network le loro esperienze con la “data killer”: molti di loro hanno ammesso di essersi lasciati affascinare da un invito circolato in rete che prometteva di ottenere la “modalità vintage” del dispositivo, una volta impostato al primo gennaio 1970.
Vi invito dunque a non attuare questa modifica. Per i più curiosi c’è un video su YouTube di Zach Straley che mostra cosa accade una volta cambiata la data: il dispositivo si blocca sulla schermata di accensione e non è più possibile l’accesso al sistema operativo, anche la modalità ripristino è messa ko.
Oggi Apple ha riconosciuto questo bug, che verrà risolto con un prossimo aggiornamento software.