In tutta l’ Europa dell’Est ed in Russia non esiste persona che non abbia mai mangiato almeno una volta il Borscht.
Il Borscht o Borsch è una zuppa che necessita di due fondamentali ingredienti : la barbabietola e la panna acida. Infatti se ogni Paese ha le sue versioni di questa zuppa, senza barbabietola non esiste Borscht. Perfetto per le fredde serate invernali, ma da gustare anche freddo in altre stagioni. Inoltre la barbabietola è molto salutare, contiene sali minerali, ferro, vitamine C, B, A, antiossidanti e flavonoidi, agendo così da antinfiammatorio naturale, nella difesa del sistema immunitario e nella prevenzione di disturbi cardiovascolari.
In Ucraina si aggiungono lardo e aglio durante la preparazione, mentre in Russia no. Esiste la versione puramente vegetale, ma in genere la si trova con carne di manzo o maiale. Ecco quindi gli ingredienti – carne, barbabietola, cavolo fresco, cipolle, lardo, aglio, concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di aceto e 1 di zucchero. Da cuocere dopo aver fatto soffriggere l’aglio, la cipolla ed il lardo con brodo vegetale o di carne. Infine servire con panna acida.