Skip to main content

È il 95°giorno dell’anno, la Chiesa festeggia Sant’Ambrogio.

Innovativi, ambiziosi ed impulsivi sono i nati il 4 aprile. I nati in questo giorno sono persone con una forte personalità e che si impegnano  in tutte le attività che svolgono. Nella carriera lavorativa i nati il 4 aprile sono destinati al ruolo da leader e sanno apprezzare il lavoro dei loro collaboratori e  esprimono anche giudizi e riconoscimenti sul lavoro svolto da essi, ma, talvolta, però, sono piuttosto impazienti, non vogliono ripetersi e si arrabbiano se non vengono capiti immediatamente: per questo alcuni potrebbero scegliere di lavorare per conto proprio come liberi professionisti.

 

1818- Il Congresso degli Stati Uniti d’America adotta una nuova bandiera. In considerazione delle annessioni all’Unione di Tennessee, Ohio, Louisiana, Indiana e Missisipi, le stelle diventano 20.

1934- Muore a Napoli il poeta e drammaturgo Salvatore Di Giacomo. Autore di numerosi versi scritti in napoletano, molte delle sue poesie saranno poi musicate andando a rappresentare una parte significativa dell’epoca d’oro della canzone partenopea.

1944- A Trieste nell’unico campo di sterminio nazista in Italia, la Risiera di San Sabba, entra in funzione il forno crematorio.

1968- Martin Luther King viene assassinato a colpi d’arma da fuoco mentre è su un balcone del Lorraine Motel di Memphis, Tennessee, poco prima di recarsi a un incontro in una chiesa locale. Nel 1955, diventa Leader nazionale del movimento anti razziale. La forza delle sue richieste esplode nella grande manifestazione per i diritti civili del 28 agosto 1963. In quell’occasione, davanti ad una folla di 200.000 persone radunate a Washington, pronuncia il famoso discorso dell’ “I have a dream”. La legge per i diritti civili viene approvata il 10 febbraio 1964. Nel dicembre dello stesso anno Martin Luther King viene insignito del premio Nobel per la pace.

1969- Il medico Denton Cooley impianta il primo cuore artificiale temporaneo.

1973- A New York viene inaugurazione la “World Trade CenterE (WTC), noto per le sue Torri Gemelle (distrutte l’ 11 settembre 2001 a seguito di un attentato terroristico), ed è il primo world trade center della storia.

1990- Re Baldovino abbandona temporaneamente il trono per non dover firmare una legge di parziale legalizzazione dell’ aborto, un provvedimento che offende la sua fede religiosa.