L’artista neozelandese di origini greco-egiziane Konstantin Dimopoulos sta viaggiando per il mondo mettendo in scena una performance che non è solamente bella e d’impatto visivo, ma cela un grande ed importante messaggio per tutti noi. La sua missione è quella di spostare l’attenzione dalla bellezza della natura e in questo caso degli alberi, al loro ruolo fondamentale per la vita sul pianeta ( secondo dati del WWF ogni minuto porzioni di foresta dalle dimensioni di 48 campi di calcio smettono di “vivere”). ” Gli alberi sono il polmone dell’universo“, così afferma Dimopoulos quando spiega i rischi della deforestazione incontrollata.
Per questo motivo coniugando lo spazio occupato visivamente dagli alberi, che spesso sembrano a stretto contatto con il cielo, con il suo colore, ha deciso di dipingere in blu tronchi e rami di alberi con pigmenti atossici e biodegradabili che si sciolgono con la pioggia. Il prototipo di questa performance risale al suo lavoro fatto a Melbourne nel 2005. Creando una collaborazione con organizzazioni ed associazioni ambientali e culturali, nonchè grazie anche all’aiuto di tanti volontari, si sono susseguite fino ad ora, anno dopo anno, queste opere poetiche. Infatti nei parchi all’interno di contesti urbani gli alberi blu generano immagini quasi surreali e oniriche. L’ultima nel Pirrama Park di Sydney, insieme all’aiuto degli alunni di una scuola locale.