Oggi si festeggia in tutta Italia lo Slow Food Day, in occasione dei 30 anni dell’associazione che da sempre si batte per la difesa delle coltivazioni in via d’estinzione e per la biodiversità.
Slow Food è un’associazione internazionale no profit nata in Italia nel 1986 con il nome di Arci Gola. Pensata in risposta e come controtendenza al dilagare del fast food e di tutte le abitudini frenetiche della vita di oggi, Slow Food promuove un’alimentazione sana e buona, in armonia con l’ambiente e con l’ecosistema.
- Si prefigge quindi di: difendere il cibo vero ( cibo che cessa di essere merce e profitto, per rispettare ambiente e chi produce)
- promuovere il diritto al piacere per tutti ( imparare a godere della diversità delle ricette e dei sapori, riconoscere la varietà dei luoghi di produzione, rispettare i ritmi delle stagioni )
- preparare al futuro ( sostenere la fertilità dei terreni, delle specie animali e vegetali, meno sprechi, no alla manipolazione genetica e più biodiversità)
- valorizzare la cultura gastronomica