È il 109° giorno dell’anno , la Chiesa festeggia Sant’Antusa di Costantinopoli.
Vigorosi, ambiziosi e combattivi sono i nati il 18 aprile. I nati in questo giorno sono persone che difendono a tutti i costi le loro idee. L’immagine è molto importante per essi, infatti, è difficile che si fanno cogliere in fallo in pubblico, sono sempre attenti al modo in cui si presentano e cercano sempre di apparire sobri, razionali ed anche eleganti. Per i nati in questo giorno è molto più importante la carriera che la vita privata e in famiglia, non li basta solo essere amati, ma, pretendono di essere rispettati.
1480-Nasce a Subiaco Lucrezia Borgia, una delle figure più affascinanti ed enigmatiche del Rinascimento italiano. Figlia del cardinale spagnolo Rodrigo Borgia, arcivescovo di Valencia, diventato Papa nel 1492 con il nome di Alessandro VI. Bella e intelligente, Lucrezia sopravvive ai suoi 4 mariti e dimostra grande abilità nella gestione del potere. La sua vita si confonde spesso con il mito: quello di una donna desiderata da molti, traditrice e tradita, simbolo di un’epoca attraversata da complesse trame per la conquista o la conservazione del potere.
1948- E’ una domenica quando alle sette si aprono in Italia le urne per consentire alla popolazione di votare alle prime elezioni politiche per il Parlamento repubblicano.
1954- Gamal Abdel Nasser viene nominato primo ministro egiziano. E’ l’inizio di un lungo potere che vedrà Nasser diventare Presidente dell’Egitto dal 23 giugno 1956 fino alla morte, avvenuta il 28 settembre del 1970.
1955- Muore a Princeton, negli Stati Uniti, Albert Einstein lo scienziato che ha scoperto la teoria della relatività
1958- una corte federale decide che il poeta Ezra Pound possa lasciare qualsiasi tipo di struttura manicomiale.
2002- Viene annunciata la scoperta in Africa di un nuovo ordine di insetti a metà strada tra le mantidi e i fasmidi, i Mantophasmatodea.