Skip to main content

È il 130° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia Sant’Isaia.

Pignoli , puntigliosi e precisi sono i nati il 9 di maggio. Le persone nate in questo giorno sono dotate di una grande intelligenza, analizzano tutto nel dettaglio e la vita per loro è vissuta come uno schema da eseguire nel minimo dettaglio.
Sono degli ottimi consiglieri perspicaci e convincenti e sono degli esemplari amici leali e fedeli che ci sono sempre e in ogni occasione e circostanza.

 

1429- Giovanna d’Arco sconfigge le truppe inglesi che assediano Orléans, il 9 maggio del 1429, guadagnandosi l’appellativo di “Pulzella d’Orlèans“. Forte di questa vittoria, l’esercito francese ritroverà vigore e voglia di combattere.

1887- Il Buffalo Bill’s Wild West Show debutta a Londra.

1921- A Roma viene rappresentato per la prima volta il dramma Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello.

1941- Il sottomarino tedesco U-110 viene catturato dalla Royal Navy. A bordo viene trovato l’ultima versione della macchina crittografica Enigma, che i crittografi alleati utilizzeranno per decifrare i messaggi in codice tedeschi.

1950- Robert Schuman presenta la Dichiarazione Schuman, ideata da Jean Monnet che porterà al Trattato CECA. Questa dichiarazione segna l’inizio del processo d’integrazione europea, per cui il 9 maggio viene festeggiato ufficialmente dal 1985 come Giornata dell’Europa.

1955- Muore Ernesto De Martino, antropologo, musicologo e storico delle religioni. Nato nel 1908, si laurea nel 1932 con una tesi in Storia delle Religioni e si dedica soprattutto agli studi etnologici, concentrando le sue ricerche, in una prima fase, sui riti magici e lo sciamanismo.

1960- La Food and Drug Administration approva la vendita della pillola anticoncezionale negli Stati Uniti.

1978- Dopo 54 difficilissimi giorni di sequestro, segnati dalle strazianti lettere di Moro dalla cosiddetta “prigione del popolo”, la telefonata del brigatista Valerio Morucci annuncia la morte di Moro. Il corpo viene fatto ritrovare, simbolicamente, in via Caetani.

1994- Nelson Mandela diventa il primo Presidente nero del Sudafrica, guidando la transizione dal vecchio regime di apartheid alla democrazia. Rispettato a livello mondiale per il suo decisivo contributo alla riconciliazione nazionale e internazionale, il suo operato non è esente da critiche.

2008- Yahoo! acquisisce AltaVista.

2012- Barack Obama si schiera a favore del matrimonio fra persone dello stesso sesso, diventando il primo Presidente degli Stati Uniti d’America a dirsi favorevole a questo tipo di unione.