È il 137° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia Sant’Andrea Bobola.
Sensibili, spirituali e indomiti sono i nati il 16 maggio. Le persone nate in questo giorno hanno una grande forza di carattere che li permette di affrontare ogni ostacolo che incontrano nella vita con grande entusiasmo e vigore. Sono dotati da una grande calma e concretezza da far sì che i loro avversari sappiano che con essi non si scherza affatto.
1669- Muore a Roma il pittore e architetto Pietro da Cortona. Nato nel 1596, si trasferisce nel 1612 nell’Urbe dove, l’incontro con il mondo classico, gli fornirà motivi di ispirazione.
1898- Nasce la pittrice polacca Tamara Rosalia Gurwik-Gorska, in arte De Lempicka.
1905- Nasce a Grand Island, Nebraska, Henry Fonda. Attore teatrale, dal 1926 al 1934 recita a Broadway dove ottiene un notevole successo con la commedia “Il fattore prende moglie”. Con la riduzione cinematografia di questo lavoro fa il suo esordio, nel 1935, sul grande schermo.
1929- Nella Blossom Room dell’Hollywood Roosevelt Hotel di Los Angeles si tiene la prima premiazione dell’Academy Award, l’attuale Oscar. Lontano dalla cerimonia alla quale siamo abituati, la premiazione dura quattro minuti. I riconoscimenti sono dodici e incoronano miglior film “Alì”.
1989- Muore a Roma il paroliere Carlo Rossi. Romano, classe 1920, è uno dei più importanti autori della canzone italiana degli anni Sessanta. Tra i molti successi da lui composti: I watussi, Abbronzatissima e Guarda come dondolo per Edoardo Vianello, La partita di pallone e Il ballo del mattone.
2006- Viene presentato il MacBook, notebook Apple di fascia consumer.