È il 144° giorno dell’anno, la Chiesa festeggia San Desiderio di Langres.
Estroversi, dinamici e molto sensibili sono i nati il 23 maggio. Le persone nate in questo giorno si distinguono per il loro spiccato senso di umorismo ed ironia, sono persone che sanno stare in compagnia trattenendo sempre il loro interlocutore. I nati in questo giorno sono molto bravi a trovare sempre la soluzione giusta per ogni problema e portare a buon fine qualunque progetto grazie al loro essere realistico che gli permette di analizzare fino in fondo e valutare attentamente ogni situazione.
1430- Giovanna d’Arco viene fatta prigioniera da un reparto inglese, mentre, alla testa di quattrocento uomini, protegge la ritirata delle truppe che stanno rientrando nella città di Compiègne assediata dalla forze anglo-borgognone.
1729- Nasce Giuseppe Parini, poeta e abate italiano.
1883- Viene pubblicato “L’isola del tesoro” di Stevenson.
1949- Viene istituita la Repubblica Federale Tedesca.
1960- Il premier israeliano David Ben Gurion annuncia al Parlamento israeliano la cattura di Adolf Eichmann. Il responsabile logistico delle deportazioni di ebrei sotto il regime nazista era stato catturato l’11 maggio da agenti del Mossad a Buenos Aires, dove si era rifugiato nel 1950.
1992- Strage di Capaci: una bomba fa saltare l’autostrada mentre transitano le auto del giudice Giovanni Falcone e della scorta.
1995- L’azienda statunitense Sun Microsystem annuncia l’inizio di un nuovo linguaggio di programmazione orientato agli oggetti che semplifica le interazioni, il linguaggio si chiama Java.