E’ il il 151°giorno dell’anno, la Chiesa festeggia Santa Giovanna D’Arco.
Perspicaci, forti e anche ipersensibili sono i nati il 30 maggio. Le persone nate in questo giorno sono un’esplosione di energia e vivacità, sono persone molto socievoli tanto è vero che, ovunque vanno, riescono a coltivare nuove amicizie e nuove conoscenze. Sono persone che godono della simpatia di tutti grazie al loro essere buono e disponibile verso gli altri.
1431-Muore bruciata sul rogo Giovanna D’Arco, la patrona di Francia. Ad appena 19 anni, la cosiddetta pulzella d’Orleans viene condannata a morte e arsa viva nella città di Rouen.
1778-Muore François-Marie Arouet, più noto con lo pseudonimo di Voltaire. Filosofo, drammaturgo e poeta il suo nome è indissolubilmente legato al movimento culturale dell’Illuminismo, di cui è uno degli animatori e degli esponenti principali.
1860-A Palermo, dopo tre giorni di duri combattimenti, i garibaldini riescono ad avere la meglio sulle truppe borboniche e il generale napoletano Ferdinando Lanza chiede l’armistizio. Accetta di lasciare la città con tutte le sue truppe e ottiene l’onore delle armi.
1960-Muore Boris Leonidoviè Pasternak, poeta e scrittore, universalmente noto per il romanzo Il dottor Zivago. Il libro, che verrà poi tradotto in ventinove lingue e venduto in milioni di copie.
1982- La Spagna diventa il sedicesimo membro della NATOe la prima nazione ad entrare nell’alleanza dall’ammissione della Germania Ovest nel 1955.
1998-Un terremoto di magnitudo 6,6 colpisce l’Afghanistan settentrionale. 5000 morti, 1500 feriti e 50 villaggi montani cancellati dalla carta geografica è il bilancio del sisma.
2014-Da ora è possibile far sparire dall’indicizzazione di Google le informazioni su sé stessi ritenuti obsolete.