Skip to main content

Utopistico.
Quando un’ipotesi ci sembra totalmente irreale ed irrealizzabile la definiamo utopistica, un termine curioso non vi sembra? In realtà utopistico è la seconda forma, piu contemporanea, del più arcaico utopico! Questo aggettivo viene utilizzato per la prima volta nel rinascimento, precisamente nel Natale del 1516 quando Thomas More fece stampare il suo romanzo “Utopia” per farne dono ad alcuni amici umanisti.
Il romanzo, scritto in latino aulico, narra il viaggio immaginario di Raphael Hythlodaeus in una fittizia isola-regno abitata da una società ideale.
“Utopia” è l’emblema, dunque, del “sogno rinascimentale ” : una società pacifista e ordinata in cui la cultura regolando la vita degli uomini, è principio dominante….un concetto sicuramente attuale ma ancora oggi utopico!!!
Vamos lettori! Salviamo questa parola dal dimenticatoio!!

Emira M'sakni

Emira M'sakni

Founder e Creative director @spaghettimag Cool Hunter | Sun Addict | Moody |