Chiacchierata con lo chef contadino: Pietro Parisi si racconta.
by“Quando a diciotto anni decise di mollare tutto e partire in giro per il mondo, non fu la voglia di ricchezza a motivarlo, bensì…
“Quando a diciotto anni decise di mollare tutto e partire in giro per il mondo, non fu la voglia di ricchezza a motivarlo, bensì…
In un periodo in cui non sappiamo più scegliere tra il cibo giapponese e panini ipercalorici arriva la soluzione: il sushiburger A guardarlo sembrerebbe…
Oggi si festeggia in tutta Italia lo Slow Food Day, in occasione dei 30 anni dell’associazione che da sempre si batte per la difesa…
Secondo l’Accademia Italiana della Cucina la carbonara è tra tutte le ricette italiane la più falsificata. La sua origine è ancora controversa, esistono numerose…
In attesa che arrivi la primavera con le piante in fiore e un primo piacevole tiepido sole, tocca adattarsi alle giornate fredde e umide…
Chiamato dagli Africani “l’Albero della vita“, il baobab ( Adansonia digitata ) è diffuso soprattutto in Africa e può raggiungere fino a 5000 anni…
Un progetto custom-made di Lovestudio (lovestudio.it) [Editor in chief & Creative Director] Emira M’sakni [Copy] Emira M’sakni – Sourour Medranou – Eva Muller P.( ita-ing) – Francesca Fausti…
In tutta l’ Europa dell’Est ed in Russia non esiste persona che non abbia mai mangiato almeno una volta il Borscht. Il Borscht o…
Nei periodi di grandi mangiate ( chi di noi non ha esagerato durante Natale e Capodanno?), di stress o anche di intensa attività fisica,…
Non c’è bisogno che sia un giorno di pioggia per tornare a vivere le emozioni che ci ha regalato il famoso cartone “Kiss me…